
Sito sicuro e certificato SSL
Avrai sicuramente sentito parlare del certificato di sicurezza SSL per il tuo sito web, ma non sai di cosa si stia parlando? Gallweb vi spiegherà tutto in questo articolo:
Che cos’è il certificato SSL?
Al giorno d’oggi i certificati di sicurezza Web non si basano più sull’obsoleto SSL, ma utilizzano il più recente e più sicuro TLS (Transport Layer Security). Il certificato in sé è un semplice data set record di dati: in parole povere, fa sì che il vostro sito sia riconosciuto dai principali produttori di Browser, come Microsoft, Mozilla e Google, come un sito verificato e sicuro.
Come riscontro se il mio sito è sicuro?
La verifica è molto semplice: vi basterà navigare il vostro sito e di fianco alla barra degli indirizzi, dove avete scritto www.vostrosito.it , dovreste vedere le 2 verifiche attive, ovvero:
1- Lucchetto Chiuso e Verde: Il sito è protetto dal certificato installato.
2- Il suffisso del dominio è Https e non più Http: Questo certifica l’installazione del certificato di sicurezza Web.
Il certificato è obbligatorio?
Il certificato è diventato praticamente obbligatorio per poter essere verificati su alcuni Browser come Google Chrome.
Il tuo sito sarà sempre e comunque consultabile, sarà solo con lucchetto Giallo o Rosso che indica che il certificato di Sicurezza non è installato ed alcuni browser, mostreranno un’avviso di responsabilità prima dell’accesso al sito vero e proprio.
GALLWEB LIVIGNO consiglia ai propri clienti, l’installazione del certificato web, per non risultare poco sicuri ed inspirare poca sicurezza nel cliente che visita il vostro portale web.
Interessato a lavorare con noi?
Chiama Gallweb al numero +39 347 1995972
Siamo una Creative Digital Agency con sede a Livigno (Sondrio), specializzata in Creative Web Design, Web Development, Branding e Digital Marketing.
Siamo anche esperti del sistema di gestione dei contenuti di WordPress.